Rogoznica
Rogoznica è una piccola località mediterranea situata sulla penisola di Kopar, un’isola che è stata collegata alla terraferma con un terrapieno artificiale nella seconda metà del XIX secolo. La maggior parte dell’isola è coperta da boschi; nella parte abitata predominano le vecchie case di pietra che appartengono al Mediterraneo com’era una volta. Il posto è conosciuto come uno dei porti più belli e più sicuri e per questo i naviganti vi attraccano spesso. Gli abitanti vivono di agricoltura, pesca e turismo. Visitate il patrimonio di Rogoznica: la chiesa di S. Nicola, la chiesa di S. Ivan di Trogir, la chiesa parrocchiale della Beata Vergine Maria in Cielo, la Madonna di Kapelica e i resti della fortificazione francese in cima all’abitato…. Si pensa che nella zona di Rogoznica ci fosse la colonia greca di Heraklea. Dei fenomeni naturali andate a vedere il lago salato “Zmajevo oko”. Rogoznica è famosa per le bellissime spiagge di ghiaia, di cemento e di roccia dove ognuno può trovare un angolo per sé.
Nel posto c’è la marina Frapa, ubicata nella baia di Soline e di alta categoria e offre 400 ormeggi. Gli amanti dello sport e del divertimento possono praticare numerosi sport acquatici, camminare e molto altro. La sera fate una passeggiata in riva al mare, andate in un ristorante o bar e godetevi la notte della pesca di Rogoznica.
Non dimenticate di visitare
- - Chiesa del 'Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo: la chiesa parrocchiale chiamata in origine San Nicola; è stata consacrata dal vescovo V.Arrigoni il 11 maggio 1615, e il 1683 la chiesa fu ampliata e chiamata con il nome Assunzione della Beata Vergine Maria Cielo.
- - Il lago del mare "occhio del dragone " –è un fenomeno naturale. Il lago ha una distinta flora e fauna . È stato creato dopo l'ultima glaciazione, circa 10 mila anni fa.
Intrattenimento:
- - Notte dei pescatori –festa dei pescatori che si svolge quasi in tutte le città della Dalmazia. Con pesce e vino, olio d'oliva e pane, e con la buona musica, il divertimento e ‘garantito.
- - Notte di Rogoznica - per la notte di Rogoznica, ogni anno tradizionalmente si tiene il concerto durante ore serali. Vi consigliamo di sedervi in un ristorante vicino e godere nel menu di pesce.
- - Festival internazionale del bambino a Šibenik -, un evento culturale unico di proporzioni internazionali; nel corso della sua durata le piazze si riempiono con i bambini e si abbandonano alle loro creatività e si dedicano allo sviluppo di tutte le forme di creatività artistica dei bambini.
- - Serate delle ballate dalmate a Šibenik-evento che riunisce molti gruppi dei cantautori
Lo sapevate che?... Secondo la tradizione, nel 1722 il pescatore Ivan M. Bogović Tumburko pescando vicino al promontorio della penisola di Gradine trovò un quadro rappresentante Maria in visita alla cugina Elisabetta. Gli abitanti assieme al parroco decisero di costruire una cappella in quel luogo. Nel 1887 Rogoznica era infestata dal morbillo e morivano 40 persone ogni giorno. Allora i credenti decisero di andare a piedi fino al santuario della Madonna e da quel giorno (il 24 gennaio) la gente non morì più e i malati guarirono.


























